7lunedì


Anche la maison Emilio Pucci si lancia nel mondo della tecnologia realizzando con Sharp e NTT Docomo il suo primo cellulare. Il marchio italiano, alla sua prima esperienza nel campo dell'high tech, ha voluto creare un accessorio che potesse esprimere la sua dimensione artistica e allo stesso tempo mantenere l'aspetto elegante e raffinato del design Sharp. All'interno del telefonino si potranno trovare dei contenuti esclusivi, prodotti per il brand dall’artista fiorentino Felice Limosani, specializzato in opere digitali, che per il progetto ha creato “Emilio Pucci Remix“, una trasformazione digitale delle stampe che arrivano direttamente dagli archivi Pucci. Il telefono cellulare è disponibile in due modelli: un modello standard in tre colori, Emilio Pink (ispirato alla buganvillea di Capri), Florence Purple (dall’iris di Firenze) e Marble Black (con i dettagli architettonici di Palazzo Pucci), e una versione deluxe prodotta in Moonlight Silver con la stampa Vivara riprodotta tono su tono nella parte anteriore, mentre nella parte posteriore troviamo il monogramma Pucci. I colori ovviamente si ispirano all’originale palette del marchio di moda e sono in perfetta sintonia con la collezione autunno-inverno 2010/11 di Emilio Pucci.

0 commenti: